CHI SONO
Fabio Bentivegna: psicologo familiare da 10 anni.
Sono Psicologo e Psicoterapeuta Familiare. Presso il mio studio sito a Guidonia Montecelio ricevo persone, coppie e famiglie. Mi occupo da molti anni ormai delle relazioni tra le persone e cerco di aiutare a ristabilire le interazioni, supportando i miei pazienti nell'affrontare le difficoltà, ed accompagnandoli in questo percorso, introducendo visioni nuove e differenti punti di vista sulle loro interazioni.
LO STUDIO
In questo piccolo ma accogliente spazio svolgo il mio lavoro quotidianamente.
Svolgo il mio lavoro di Psicologo e Psicoterapeuta presso lo Studio Psicologico Anemos di Guidonia Montecelio dal 2012 e ne sono il titolare.
Lo Studio è nato con l'idea di accogliere le persone, le coppie e le famiglie in un ambiente rassicurante in cui potessero sentirsi a proprio agio.
IL MIO APPROCIO
Sono uno psicoterapeuta familiare.
Come Psicoterapeuta Familiare utilizzo un approccio sistemico relazionale, simbolico esperienziale. Tale approccio è ispirato al paradigma della complessità e trova le sue applicazioni nel campo della psicoterapia individuale, di coppia e della famiglia.
Mi occupo quindi delle relazioni che legano le persone tra loro, nel proprio contesto di appartenenza e questo approccio mi permette di individuare le relazioni come unità di base dei processi umani.
Aree Di Trattamento
Mi occupo di ansia e attacchi di panico, depressione, problemi di coppia e sessuali, problemi familiari, lutto.
Ansia
E' uno stato emotivo associato ad una condizione di allerta e paura nei confronti di tutto ciò che è all'esterno.
Attacchi di panico
E' un breve episodio di ansia intollerabile. E' caratterizzato da sentimenti di apprensione, paura o terrore
Depressione e disturbi dell'umore
E' caratterizzata da un abbassamento del tono dell’umore con significativa perdita di interesse e piacere per le attività che usualmente lo provocano.
Dipendenze
La persona dipendente tende a perdere la capacità di un controllo sull'abitudine sfociando nella patologia
Elaborazione del lutto
Il lutto può diventare patologico quando è presente una difficoltà ad accettare la sua ineluttabilità.
Crisi di coppia
La crisi c’è quando un problema si dilata e perdura nel tempo mentre la coppia non riesce a farvi fronte.
Terapia Individuale
La psicoterapia individuale di orientamento sistemico relazionale pone al centro del suo interesse la persona e le sue relazioni.
Terapia di Coppia
Offre un valido aiuto per superare le difficoltà, e soprattutto per imparare nuovi modi di nutrire il legame affettivo e vivere la relazione in modo più costruttivo e soddisfacente.
Terapia di Gruppo
Al centro si pone la famiglia a tutto campo, non focalizzandosi solo su quelle situazioni definite psicopatologiche ma dedicandosi ad ogni necessità che si possa avere nel normale ciclo di vita.
Tipi Di Consulenza
Il mio approccio prevede psicoterapia individuale, di coppia e familiare.
Psicoterapia Individuale
La psicoterapia individuale a orientamento sistemico pone al centro del suo interesse l'individuo e le sue relazioni. Nell'approccio sistemico l'individuo viene aiutato a comprendere i pattern relazionali alla base dei comportamenti che creano sofferenza.
Psicoterapia di coppia
Intervento sulla relazione di coppia nei momenti di crisi, la terapia di coppia offre un valido aiuto per superare le difficoltà, e soprattutto per imparare nuovi modi di nutrire il legame affettivo e vivere la relazione in modo più costruttivo e soddisfacente.
Psicoterapia familiare
Quando si manifesta un sintomo in uno dei componenti della famiglia, dal bambino, all'adolescente, all'adulto. La terapia familiare aiuta la famiglia a ritrovare un nuovo equilibrio di fronte alla crisi, lavorando sull'intero sistema familiare. Perché il "problema" non è mai di uno solo.
Supporto alla genitorialità
Sostegno nei momenti di difficoltà al fine di individuare dei percorsi per facilitare la comunicazione nel rapporto educativo con i figli, entrare in empatia con loro.
Ore di terapie svolte
Anni di esperienza
Pazienti soddisfatti
Articoli pubblicati
COLLABORAZIONI
Oltre a me, presso lo Studio Psicologico Anemos...
Di seguito i professionisti con cui collaboro e che danno il loro prezioso contributo allo Studio presso il quale svolgo con passione il mio lavoro ogni giorno.
Spazio Mamma
Presso lo Studio Psicologico Anemos, nella sua stanza riceve la dott.ssa Marianna Padovano Psicologa Psicoterapeuta familiare che si occupa più nello specifico dell'area materno infantile. Gestisce lo Spazio Mamma che dà voce alle neo mamme supportandole in una fase delicata come quella del post parto e della maternità. Come psicoterapeuti siamo convinti che la condivisione dell'esperienza e l'incontro con dei professionisti del benessere psicologico abbia una forte valenza terapeutica e possa aiutare a trovare un momento di ascolto interiore, uno spazio per i momenti di riflessione, di rielaborazione dei propri vissuti.
Biologia e Nutrizione
La dott. ssa Angela Pinto, Biologa Nutrizionista, riceve presso lo Studio Psicologico Anemos e si occupa di piani alimentari e consulenze nutrizionali, elaborazione, prescrizioni diete e profili nutrizionali per singoli individui, gruppi e comunità. Con la dottoressa collaboro qualora ci fossero richieste da parte dei nostri rispettivi pazienti nelle aree di reciproca competenza.
Dott.ssa Fabiola Ferrentino
La dott.ssa Fabiola Ferrentino, medico psichiatra, esperta in psicodiagnostica, neuropsicologia, nutraceutica e coordinamento delle attività di riabilitazione psichiatrica.
Domande Frequenti
A domanda rispondo
Che cadenza hanno gli incontri?
Solitamente la terapia prevede incontri settimanali della durata di un'ora
Dove riceve?
Ricevo a Guidonia Montecelio presso lo Studio Psicologico Anemos in via Umberto Maddalena, 72.
Se conosci Guidonia saprai che è una zona centrale e facilmente raggiungibile
Che approccio ha?
Sono uno psicoterapeuta familiare, l'approccio si chiama tecnicamente "sistemico relazionale". Mi occupo della persona singolarmente, ma anche di coppie e di famiglie
Offre gratuitamente un primo incontro conoscitivo?
Il primo incontro è gratuito e senza impegno. Ci incontriamo, ci conosciamo e se reciprocamente ci piacciamo ci rivediamo in seduta
Quanto costa una seduta?
Gli incontri hanno un costo di € 45 per la psicoterapia individuale e € 50 per la psicoterapia di coppia e familiare
Può somministrare farmaci?
No, i farmaci possono prescriverli solo gli psichiatri che sono laureati in medicina
Dicono Di Me
Ho aiutato molte persone nel corso degli anni, alcuni di loro hanno voluto lasciare la loro testimonianza
Ottimo psicologo, il suo studio è molto accogliente e lui è una persona professionale con un grande carisma e un calore umano raro.
Mi sono trovata benissimo e mi sono sentita capita e accolta
Sarah
Paziente
Ho trovato su internet il dott. Fabio. oltre ad essere una persona molto professionale, è riuscito ad eliminare quel paletto dottore/paziente facendomi sentire subito a mio agio. sono sempre stata diffidente a parlare con un "dottore" ma con lui mi sono sentita me stessa, libera e consiglio a chiunque un consulto con lui. e' anche molto simpatico. ho avuto la possibilità di fare colloqui anche tramite skype non avendo sempre la possibilità di andare in studio e questo è stato altresì meraviglioso non dovendo mai saltare un app.to (per eventuale causa mia ovviamente)
Erica
Paziente
Conosciuto tramite Facebook, ho avuto modo di approcciarmi al suo metodo e devo dire che è veramente una persona in gamba e uno psicologo molto capace, in grado di far aprire anche le persone più chiuse, di farle sentire a proprio agio e di riuscire ad arrivare al nocciolo dei problemi permettendo di affrontarli nei migliori dei modi.. Lo consiglio vivamente..
Pasquale
Paziente
Dove mi Trovo
Il mio studio è a Guidonia Montecelio (Roma)
Contatti
Contattami se pensi che possa esserti utile nel comprendere le tue difficoltà. Il primo colloquio è sempre gratuito e senza impegno.